![]() |
foto IV elementare |
![]() |
quarant'anni |
Quando le ho viste, mi si è aperto il cuore.
Molti dei bimbetti sopra si può dire che li ho visti crescere......sulla piazza del paese.
La nascita di Noela è rimasta impressa nella mia mente, sembra ieri. Per anni ero stato l'unico nipote "e maschio" si usava dire, di Neri; nonostante avesse quattro figli.... Era Ottobre nel 1971, avevo tredici anni e arrivò attesa con gran piacere di tutti, questa bella bimba, figlia di Sandra e Ciaccino, fratello della mia mamma. Gli fu messo un nome molto particolare e bello, sicuramente identificabile fra i tanti, che a qualcuno parve stravagante.
La vita è troppo bislacca per essere presa sul serio fino in fondo; ma quanto ci si mette può farti imboccare strade che non penseresti mai potrebbero allontanarti da qualcosa a cui tieni. E quando ti volti è ormai tardi per capire come mai sei così distante; e le ragioni possono essere mille....in fondo non è altro che questo: "la vita che scorre nel corso del tempo", come ci ha insegnato Wim Wenders il regista tedesco.
Queste foto però sono importanti per la mia memoria, le mie radici, i miei affetti mai sopiti e per un pezzo di storia di Molina.
Un bacio a Noela, oggi mamma felice a tutti quelli che ha intorno a sè e un saluto ai ragazzi della foto;
alcuni che continuo a incontrare, altri che non so proprio dove siano finiti.
Ecco i nomi:
La maestra Annamaria Locchi, Yula Cecchini Matilde Sanguigni, Cinzia Gabbriellini,Noela Corti, Sara Felici, Gaia Bacci,Federica Petri, Valentina Marchisio, Federica Rognini e Marina Bianucci.
La formazione maschile da sx:
Tiziano Biagi, Stefano Gabbriellini, Carlo Barbuti, Gianni Rebecchi, Russo Antonio.
Nessun commento:
Posta un commento