PAISÀ TRA PUGNANO E MOLINA
“Viva la Rai che ci fa crescere sani” cantava Rentato Zero … E qualcosa di vero c’era, anche se la televisione italiana non non si è certo distinta per un’informazione pluralista, in passato ha avuto qualche buona idea. Come quella di trasmettere in occasione del 25 aprile quei film che hanno raccontato la liberazione dalla dittatura fascista. Uno di quelli che ho amato di più è stato Paisà di Roberto Rossellini. Un capolavoro che da bambina mi piaceva tanto per la scena girata davanti alla villa Roncioni di Pugnano. Tutte le tragedie, le lotte e le vittorie dei partigiani per me si condensavano in quei pochi minuti di film. La fantasia del cinema lasciava il posto alla realtà, incarnata in quel luogo che conoscevo bene. Da allora, sarà stata la fine degli anni Sessanta, la Rai non ha cambiato linea sull’informazione e non si ricorda più di rendere omaggio al 25 aprile, se non con qualche scipita fiction.
Simonetta
Simonetta
![]() |
Cancello villa Roncioni Pugnano |
Nessun commento:
Posta un commento